Masseria del Feudo non è solo un’azienda, la sua è storia di famiglia.
Valori e ideali che continuano ad essere alimentati da Francesco e Carolina, quarta generazione orientata nella promozione della viticoltura e dell’agricoltura, in una terra dove l’innovazione trova sostegno nella tradizione.
La loro filosofia aziendale si traduce in responsabilità sociale nei confronti dell’ambiente e nel rispetto della qualità produttiva.
VAI ALLA GALLERY...E’ stata costruita all’interno di antichi fabbricati rurali della vecchia masseria.
La sua capacità complessiva è di 2000 ettolitri.
I serbatoi ed i vinificatori sono in acciaio e in cemento, tutti dotati di controllo digitale della temperatura.
In cantina è predisposta una linea di microvinificazione che consente, durante ogni vendemmia, di effettuare nuove sperimentazioni: una ricerca tesa ad accrescere la valorizzazione delle caratteristiche peculiari del proprio terroir.
L’affinamento del vino si svolge nei locali dell’antico palmento, oggi climatizzato.
Masseria del Feudo dedica 20 dei suoi ettari ai pescheti nei quali coltiva 13 varietà di pesche e nettarine a maturazione tardiva.
La raccolta inizia a fine agosto e termina ad ottobre, la selezione dei frutti e la raccolta avviene manualmente.
La produzione è di circa 600 tonnellate di frutta.
I vigneti coprono una superficie collinare di 12 ettari e sono coltivati con metodo biologico certificato.
Sorgono all’interno di una terra che ha conosciuto la coltivazione della vite già dal 1860. Proprio nella nostra azienda sono state effettuate le prime sperimentazioni di impianto dello chardonnay.
Tra vigneti e frutteti, piante di ulivo coltivate con metodo biologico producono un olio extravergine di oliva di grande qualità: una conferma della continua valorizzazione di tutte le filiere dell’Azienda.
L’uliveto si estende su 3 ettari e vengono coltivate le varietà Nocellara e Carolea.
Masseria del Feudo apre le porte agli enoturisti e agli amanti della natura per offrire un percorso speciale all’interno delle sue filiere.
E’ possibile organizzare convegni, ricorrenze particolari, feste e aperitivi in vigna e in cantina.
La degustazione dei nostri vini è accompagnata da un paniere di prodotti aziendali:
pane e olio, pizza siciliana, focacce, formaggi, miele e marmellate.
Contrada Grottarossa snc
93100 Caltanissetta
P. IVA 01626320855
COORDINATE GPS
37° 24′ 24” N
13° 54′ 7” E
Telefono: +39 0934/830885
Mail: info@masseriadelfeudo.it